Cassazione civile sez. I, 10/12/2024, n.31785
AFFIDO CONDIVISO: La regola generale cui si ispira la l. n. 1185 del 1967, in tema di rilascio del passaporto al genitore di prole minore, in caso di affido condiviso, se in presenza di diniego dell’altro genitore, è quella della necessaria autorizzazione del giudice tutelare, a garanzia dell’assolvimento, da parte del genitore, dei suoi obblighi verso i figli.
AFFIDO ESCLUSIVO: Nel caso invece di affido esclusivo il genitore è legittimato a richiedere il passaporto direttamente alla Questura, non essendo necessaria né l’autorizzazione da parte del Giudice né il consenso dell’altro genitore.
IL CASO : con decreto del 3/11/2023, il Giudice Tutelare presso il Tribunale Ordinario di Ancona, atteso l’affido esclusivo del minore alla madre, disponeva il non luogo a provvedere sull’istanza presentata dalla donna per ottenere l’autorizzazione al rilascio del passaporto per la figlia minore. Il padre proponeva reclamo, deducendo, da un lato la provvisorietà dell’affido esclusivo in capo alla madre, dall’altro la necessità dell’assenso di entrambi i genitori per il rilascio del passaporto per il minore. Il Tribunale rigettava il reclamo, ritenendo le censure di cui al reclamo superate dall’emissione in via definitiva del provvedimento di affido esclusivo in capo alla madre. Il padre separato proponeva quindi ricorso per cassazione che confermava quanto già statuito ovvero , che nel caso di affido esclusivo, è esclusa la necessità, per il rilascio del passaporto del minore, dell’assenso dell’altro genitore o, in mancanza, dell’autorizzazione del Tribunale.
La Corte, nel richiamare le norme per il rilascio dei passaporti, specifica come predetta norma fosse suffragata dal chiaro dettato dell’articolo 337 quater, comma terzo, c.c. e dall’art 337 ter comma terzo cc , secondo cui il genitore, cui sono affidati i figli in via esclusiva, ha l’esercizio esclusivo della responsabilità genitoriale su di essi, salvo che per le questioni di maggiore interesse che devono essere adottate da entrambi i genitori. Tra le decisioni di maggiore interesse per i figli minori, non rientra il rilascio del passaporto del minore.