Marzo 2025

IL RILASCIO DEL PASSAPORTO NON RIENTRA NELL’ AMBITO DELLE DECISIONI DI MAGGIOR INTERESSE PER IL FIGLIO PERTANTO IL GENITORE CHE HA L’AFFIDO ESCLUSIVO, IN CASO DI DINIEGO DELL’ALTRO GENITORE, NON DEVE ADIRE IL GIUDICE TUTELARE PER OTTENERLO

Cassazione civile sez. I, 10/12/2024, n.31785 AFFIDO CONDIVISO: La regola generale cui si ispira la l. n. 1185 del 1967, in tema di rilascio del passaporto al genitore di prole minore, in caso di affido condiviso, se in presenza di diniego dell’altro genitore, è quella della necessaria autorizzazione del giudice tutelare, a garanzia dell’assolvimento, da parte […]

IL RILASCIO DEL PASSAPORTO NON RIENTRA NELL’ AMBITO DELLE DECISIONI DI MAGGIOR INTERESSE PER IL FIGLIO PERTANTO IL GENITORE CHE HA L’AFFIDO ESCLUSIVO, IN CASO DI DINIEGO DELL’ALTRO GENITORE, NON DEVE ADIRE IL GIUDICE TUTELARE PER OTTENERLO Leggi tutto »

VALORIZZATA LA VOLONTA’  DEL MINORE CHE DESIDERA TRASCORRERE PIU’ TEMPO CON IL PADRE

Con ricorso il padre adiva il Tribunale di Pisa,  al fine di sentir modificare le condizioni previste in sede di cessazione degli effetti civili del matrimonio.  In particolare  domandava l’affido esclusivo del figlio minore in proprio favore, con collocamento presso di sé. A sostegno delle domande svolte, il ricorrente deduceva tra le altre, il fatto

VALORIZZATA LA VOLONTA’  DEL MINORE CHE DESIDERA TRASCORRERE PIU’ TEMPO CON IL PADRE Leggi tutto »