AFFIDO ESCLUSIVO: COSA SIGNIFICA E QUANDO E’ POSSIBILE OTTENERLO

In materia di affidamento dei figli minori in caso di separazione, la regola generale è l’affido condiviso in ossequio al principio della bigenitorialità, fatti salvi casi gravi ed eccezionali, laddove vi sia un’evidente e pregiudizievole carenza educativa di uno dei genitori, tale da porre in serio pericolo o alteri l’equilibrio e lo sviluppo psico-fisico del minore.  L’affido […]

AFFIDO ESCLUSIVO: COSA SIGNIFICA E QUANDO E’ POSSIBILE OTTENERLO Leggi tutto »